In linea con la legislazione Europea, intendiamo far comprendere a ogni
                    utente del sito web cosa sono i cookies e per quale motivo vengono utilizzati, affinché gli utenti
                    stessi possano decidere consapevolmente se accettarne l’utilizzo o no sui loro devices.
                Cosa è un cookie?
                Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono
                successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto
                dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei
                servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta
                tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.
                
Quali tipologie di cookie esistono?
                I cookies possono essere classificati in quattro categorie, in base alle loro funzionalità:
Cookies
                essenziali: questi cookies sono indispensabili per permettere la navigazione del sito web e l’utilizzo
                delle sue funzionalità, come ad esempio l’accesso ad alcune aree protette.
Cookie di prestazione:
                questi cookies raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali
                pagine vengono visitate più spesso, e se gli utenti ricevono messaggi di errore da queste pagine. Questi
                cookies vengono utilizzate per migliorare il funzionamento del sito web.Il nostro sito utilizza Google
                Analytics: per ulteriori informazioni clicca 
qui.
Cookie
                funzionali: questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che avete effettuato (come il vostro
                username, la vostra lingua o il Paese di accesso) al fine di ottimizzare e fornire funzionalità più
                avanzate. Queste informazioni raccolte dai cookies possono essere anonime e non devono tracciare la
                navigazione e le attività dell’utente su altri siti web. Le informazioni utilizzate da questi cookie
                sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.Le nostre
                pagine web potrebbero contenere plug-in dei più noti social network (a.e. Facebook, Twitter, Linkedin)
                gestiti dalle terze parti coinvolte. Tali plug-in potrebbero ad esempio corrispondere ai pulsanti “Like”
                di Facebook o “Retweet” di Twitter. Se si accede ad una delle nostre pagine web, dotata di un simile
                plug-in, il browser internet si collega direttamente ai server delle terze parti e il plug-in viene
                visualizzato sullo schermo grazie alla connessione con il browser. Il plug-in potrebbe comunicare ai
                server delle terze parte quali pagine l’utente ha visitato.Se un utente di social network visita le
                nostre pagine web mentre è collegato al proprio account, tali informazioni potrebbero essere associate
                all’account. Anche nel caso in cui si utilizzino le funzioni del plug-in (per esempio, facendo clic sul
                pulsante “Mi piace”), le informazioni saranno associate all’account. Il nostro sito utilizza Facebook:
                per ulteriori informazioni clicca 
quiGoogle Plus: per ulteriori informazioni clicca quiGoogle Maps: per ulteriori informazioni clicca quiCookie
                pubblicitari: questi cookie sono impiegati per limitare le visualizzazioni di un annuncio pubblicitario
                da parte di un utente e per monitorare la distribuzione delle campagne pubblicitarie. Questo tipo di
                cookie è utilizzato per gestire la pubblicità di un sito.
                
Come disabilitare i cookie?
                Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web
                browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Tieni conto che, nel
                caso decidessi di disabilitare i cookies, alcune funzionalità del sito web potrebbero essere ridotte o
                non disponibili.
Firefox
Dal menu in alto nella finestra di Firefox fare clic sul pulsante
                Firefox (menu Strumenti in Windows XP) e selezionare Opzioni.
Selezionare il pannello Privacy.
Alla
                voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
Per attivare i
                cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno
                dalla voce.
Scegliere per quanto tempo i cookie possono rimanere memorizzati.
Fare clic su OK per
                chiudere la finestra delle opzioni. Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra delle preferenze.
                Chiudere la finestra delle preferenze.
Internet Explorer
Selezionare “Strumenti” nella barra
                in alto a destra, poi “Opzioni Internet”.
Selezionare scheda “Privacy” della finestra di dialogo
                Proprietà Internet.
Scegliere il livello di Privacy desiderato utilizzando il cursore
Per
                eliminare i cookies, nella scheda Generale della finestra di dialogo Proprietà Internet, fare clic su
                Elimina in Cronologia esplorazioni.
Nella finestra di dialogo Elimina cronologia esplorazioni,
                deselezionare tutte le caselle di controllo ad eccezione della casella Cookie, quindi fare clic su
                Elimina.
Chrome
Fai clic sull’icona della chiave inglese sulla barra degli strumenti del
                browser.
Seleziona Impostazioni.
Fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
Nella sezione
                “Privacy”, fai clic sul pulsante Impostazioni contenuti.
Nella sezione “Cookie” puoi modificare le
                seguenti impostazioni relative ai cookie:
Fai clic su Tutti i cookie e i dati dei siti per aprire la
                finestra di dialogo Cookie e altri dati.
Per eliminare tutti i cookie, fai clic su Rimuovi tutti
                nella parte inferiore della finestra di dialogo.
Per eliminare un cookie specifico, seleziona il sito
                che ha inviato il cookie e il cookie, poi fai clic su Rimuovi.
Puoi anche decidere di rimuovere tutti
                i cookie creati durante un periodo di tempo specifico utilizzando la finestra di dialogo Cancella dati
                di navigazione.
Se desideri che Google Chrome elimini automaticamente i cookie quando chiudi tutte le
                finestre del browser, seleziona la casella di controllo “Cancella cookie e altri dati dei siti quando
                chiudo il browser” nella finestra di dialogo Impostazioni contenuti. Puoi anche creare eccezioni in modo
                che i cookie di determinati siti vengano eliminati ogni volta che chiudi il browser.
Safari
Per
                rimuovere i cookies:
Fai clic sul menu Safari.
Seleziona Preferenze.
Fai clic su Sicurezza.
Fai
                clic su Mostra cookie.
Fai clic su Rimuovi tutto.
Fai clic su Fine per chiudere l’elenco di
                cookie.
Chiudi la finestra di dialogo “Preferenze”.
Per gestire i cookies:
Scegli menu Azione
                poi Preferenze, quindi fai clic su Sicurezza (il “Menu azione” è situato accanto all’angolo in alto a
                destra della finestra Safari e contiene un’icona a forma di ingranaggio).
Nella sezione “Accetta
                cookie”, specifica se e quando Safari dovrà accettare i cookie dai siti web. Per una spiegazione delle
                opzioni, fai clic sul pulsante Guida (dall’aspetto simile a un punto interrogativo).
Se desideri
                ulteriori informazioni sui cookie memorizzati sul tuo computer, fai clic su Mostra cookie.